MISURE PER IL CONTENIMENTO DA DIFFUSIONE VIRUS COVID-19
Norme da rispettare da parte dei Soci- In base alle ultime disposizioni governative per accedere alle attività dell’Istituto è necessario avere il Green Pass
- arrivare puntuali entro i 10 minuti prima dell’inizio della lezione ed entrare uno alla volta. Per evitare assembramenti all’ingresso, la porta di accesso del Centro, verrà aperta 10 minuti prima dell’inizio e sarà chiusa dall’insegnante prima di entrare nella sala della pratica.
- arrivare con la mascherina ed avere con se una mascherina nuova di ricambio da usare eventualmente in sala
- arrivare già vestiti con indumenti idonei a svolgere la pratica
- riporre eventuali indumenti e scarpe in sacchetti appositi usa e getta messi a disposizione dall’associazione o portati dal socio
- attendere la verifica del Green Pass e la misurazione della febbre all’ingresso
- igienizzare le mani all’ingresso e all’uscita e qualora ci si dovesse recare in bagno con igienizzanti propri o messi a disposizione dal Centro
- subito dopo l’igienizzazione delle mani firmare il foglio delle presenze messo a diposizione all’ingresso.
- porre attenzione alla cartellonistica informativa e alla segnaletica presente in sede
- portare ogni volta ciò che serve per la pratica, nel nostro caso: il proprio tappetino, copertina e/o piccolo cuscino
- garantire di sanificare i propri strumenti per la pratica prima e dopo ogni uso
- non creare assembramenti all’arrivo, all’ uscita, ne all’interno dei vari spazi E Cdel Centro
- seguire i percorsi interni consentiti , indicati da strisce segnaletiche
- non sostare in spazi comuni che non siano la Sala della pratica
- rimanere al proprio domicilio in presenza di febbre o altri sintomi influenzali, come raffreddore o tosse, suggestivi di COVID-19, nel caso si risulti positivi al COVID-19 comunicarlo immediatamente.
- qualora non fosse possibile spostarsi con mezzi individuali, è necessario mantenere la distanza interpersonale sui mezzi pubblici, usare obbligatoriamente la mascherina, si raccomanda l’uso di guanti protettivi monouso o la pulizia/sanificazione delle mani prima e dopo l’uso del mezzo pubblico
- non toccarsi mai occhi, naso e bocca con le mani
- qualora si presentasse inaspettatamente la necessità di starnutire e/o tossire, usare un fazzoletto evitando il contatto delle mani con le secrezioni respiratorie; se non si ha a disposizione un fazzoletto, starnutire nella piega interna del gomito
- bere sempre da bicchieri monouso o bottiglie personali.
- gettare subito in appositi contenitori eventuali fazzoletti di carta o altri materiali usati
- non toccare oggetti e segnaletica affissa
- è necessario prenotare i corsi tramite e-mail, almeno un giorno prima della prima lezione
- non si potrà accedere alle lezioni senza preventiva prenotazione e relativa conferma via e-mail da parte dell’Associazione.
- rispettare distanziamento fisico di 1 metro nelle zone di passaggio (indossando sempre la mascherina) e di 2 metri nella sala della pratica, come indicato dalle strisce segnaletiche
- è possibile non indossare la mascherina durante la pratica ma è necessario indossarla e prima di iniziare l’attività e durante eventuali spostamenti
- gli insegnanti dovranno indossare la mascherina anche durante la lezione salvo per le dimostrazioni degli esercizi.
- tutti i soci che frequentano il Centro, sono tenuti a rispettare la sopracitate regole
- tutti i soci che frequentano il Centro, sono tenuti e a mostrare il Green Pass e consegnare al personale dell’Associazione Autocertificazione riferita agli ultimi 14 giorni, dove si dichiara: di non essere sottoposto alla misura di quarantena ovvero di non essere risultato positivo al Covid 19, di non avere sintomi riferibili all’infezione da Covid 19, di non essere entrati in contatto con persone affette da Covid 19. Il modulo per l’Autocertificazione verrà inviato via e-mail dopo la prenotazione prima di iniziare a frequentare il corso e dovrà essere compilato e riconsegnato all’Associazione tramite e-mail o direttamente al centro al momento del primo accesso.
- a indicare i percorsi consentiti con apposite segnaletiche
- a indicare la distanza di sicurezza nelle sale della pratica con apposite segnaletiche
- a fornire ai soci tutte le informazioni necessarie sul Protocollo adottato dall’associazione mediante: – cartelli affissi all’ingresso e nelle sale della pratica – pubblicazione sul sito – invio tramite newsletter ai soci
- gel igienizzante mani ed eventuali supporti all’ingresso, in sala e all’uscita dei bagni
- appositi contenitori per raccolta indifferenziata di mascherine, guanti, sacchetti, fazzoletti usa e getta.
- prima della riapertura sanificazione locali e impianto di condizionamento/riscaldamento certificati da ditta specializzata
- igienizzazione/sanificazione locali dopo ogni sessione
- tenuta Registro Sanificazioni giornaliere
- manutenzione e pulizia settimanale dei filtri degli split (nel caso di utilizzo degli stessi)
- ricambio naturale aria attraverso finestre prima e dopo ogni sessione
- controllo accessi e presenze con verifica Green Pass attraverso apposita App.
- ritiro e archiviazione delle Autocertificazioni Covid 19
- misurazione della febbre all’ingresso
- tenuta Registro Presenze
- idonea riorganizzazione della programmazione delle attività settimanali
- adeguamento della didattica alle nuove esigenze del momento (es. durata della lezione al chiuso durata massima 60 minuti all’aperto 75 minuti)
- formazione dello staff sulle misure per la sicurezza anti-covid 19
- creazione di un comitato anti-covid 19 per il controllo dell’attuazione del protocollo