Domenica 8 Maggio continua il ciclo di incontri sui testi classici dello Yoga con Iacopo Nuti, dal titolo “Bhagavad Gītā: Karma Yoga – Lo Yoga in Azione”.
L’Himalayan Yoga Institute propone un ciclo di incontri dedicati alla Bhagavad Gītā al fine di fornire ai partecipanti gli strumenti necessari per avvicinarsi ai grandi classici dello Yoga e, attraverso questi preziosi strumenti, comprendere meglio se stessi e la vita.
Gi incontri si terranno la Domenica mattina, dalle 09.00 alle 11.00. Sono previsti due successivi incontri, in date da definire.
Il Corso si propone di presentare per sommi capi uno dei grandi classici dello Yoga: la Bhagavad-gītā. Attraverso letture di passi scelti, esploreremo insieme il Testo a partire dall’originale in lingua sanscrita, cercando di evidenziarne il contesto culturale, il lessico e i contenuti principali alla luce dei maggiori commentari tradizionali.
Il dialogo tra Śrī Kṛṣṇa e il principe Arjuna riportato nella Bhagavad Gītā (lett. ‘canto del Beato’), descrive l’importanza della riflessione filosofica e della contemplazione come elementi necessari all’azione nel mondo (yogaḥ karmasu kauśalam, ‘lo Yoga arte dell’agire’, cfṛ Bg II.50).
Secondo un approccio di tipo filologico, il Corso approfondirà i seguenti argomenti: la Bhagavad Gītā nella letteratura sanscrita e nel contesto filosofico dell’India; origini storiche e struttura dell’opera; la lettura scolastica delle stanze con approfondimento di alcuni passaggi fondamentali; il confronto intertestuale tra i classici dello Yoga; le vie principali dello Yoga.
Iacopo Nuti tiene corsi e seminari di sanscrito, collaborando con centri di cultura di varie città italiane. Si appassiona alla spiritualità indiana e ne approfondisce i contenuti sia in ambito accademico, sia in contesti e scuole tradizionali. Laureatosi all’Università di Pisa, ha contribuito ad alcune pubblicazioni sulla lingua e sul pensiero dell’India antica.
Per informazioni e iscrizioni, contattare la segreteria o scrivere a segreteria@himalayanyogainstitute.it