Martedì 18 Aprile, ore 21.00 – Serata di condivisione aperta e divulgativa, con Lucia Tamburrino.
Continua il ciclo di serate a carattere divulgativo dal titolo “Bija” – Piccoli semi di ricerche personali: incontri tenuti da nostri insegnanti, soci e amici, che condivideranno e approfondiranno vari temi legati allo yoga e alla vita quotidiana.
Abbiamo intitolato questo ciclo di incontri “Bija” (Seme), per rendere omaggio alla lunga tradizione di trasmissione orale dello yoga, in un clima di condivisione e confronto reciproco delle nostre esperienze e conoscenze.
In questo secondo incontro, Lucia ci parlerà dei parallelismi esistenti tra le recenti teorie e scoperte nel campo delle Neuroscienze e la filosofia e pratica dello Yoga.
L’essenza dello Yoga, dicono i Maestri, è il processo di purificazione della mente, ovvero liberarci gradualmente dai condizionamenti. Per farlo è necessario diventare consapevoli dei nostri modelli in modo da poterli osservare e trasformare. Ma cos’è la mente?
Vedremo le funzioni della mente nella filosofia dello Yoga e in parallelo alcuni concetti delle attuali Neuroscienze, che ci aiuteranno a comprendere come avviene quello che, a diversi livelli, possiamo sperimentare nella pratica.
Lucia Tamburrino
Laureata in Filosofia all’Università di Firenze, dagli anni ’90 si avvicina alla pratica Yoga con insegnanti di varie tradizioni. Partecipa a svariati seminari e laboratori di Bioenergetica e Coscienza Integrale del corpo con Roberto Maria Sassone, gruppi di meditazione e yoga integrale. Desiderosa di approfondire il suo percorso personale, si iscrive al Corso di Formazione Insegnanti dell’Himalayan Yoga Institute di Firenze, diplomandosi nel 2019. Attualmente insegna hatha yoga a Firenze.
La serata è aperta a tutti. Necessaria la prenotazione.
Per informazioni e prenotazioni scrivere a segreteria@himalayanyogainstitute.it.