Il Mantra è il mezzo, la Meditazione il metodo.
[…] Il mantra aiuta ad andare al di là di questo processo. Esso crea un nuovo solco nella mente, che comincia a scorrere spontaneamente nel solco creato dal mantra. Infine, quando la mente diviene concentrata, uni- direzionata e rivolta verso l’interno, essa scruta la parte latente dell’inconscio e lì, presto o tardi, trova una luce scintillante. […] I grandi saggi amano tenere gli occhi parzialmente chiusi, pr guardare la luce più interna che risplende dentro questa nostra forma. […]
Il mantra è il mezzo. La meditazione è il metodo.
[…] Il mio modo di usare il mantra è però diverso dal vostro, perché non voglio perdere tempo in questo processo. Nella mia pratica mi siedo e osservo il mio intero essere che ascolta il mantra. Non ricordo e non ripeto il mantra mentalmente. Converto invece il mio intero essere in un orecchio per ascoltare il mantra, e il mantra giunge da ogni luogo. Questo non accadrà subito per voi durante la meditazione, ma una volta che avrete raggiunto o realizzato qualcosa, vi accadrà. Allora, anche se non vorrete sentire il mantra, sarà impossibile evitarlo. Anche se decideste di non volerlo ripetere, non sarà possibile. In fine, anche il mantra non esiste più; resta solo lo scopo per cui voi ripetete il mantra. Voi siete Là. Il mantra può acora esserci, ma solo come esperienza che sovrasta tutto il vostro essere e non è separato da voi. […]
Brano Tratto da “L’Arte di Vivere con Gioia” di Swami Rama – pp.81 – 45
–
Nell’anno 2025 ricorre il Centenario della nascita del nostro Maestro Swami Rama. Per ricordarlo e onorare i suoi insegnamenti, fino alla fine dell’anno leggeremo ogni mese alcuni brani dai suoi libri. A Giugno ci dedichiamo alla lettura di brani da “L’Arte di Vivere con Gioia”. Per maggiori informazioni sul Centenario, potete leggere qui.