L’unica via per la libertà è imparare a donare
Fate il seguente esperimento per un giorno o due: usate quel grande potere che è il vostro potere intrinseco, il potere chiamato amore. Imparate a esprimervi in modo da non ferire, offendere o danneggiare gli altri. Imparate a donare. Spesso feriamo gli altri solo a causa del nostro ego. La scienza dello yoga chiarisce profondamente il vero significato di amore, quando descrive la pratica di ahimsa (non nuocere, danneggiare o ferire gli altri). Se imparerete a praticare ahimsa, allora praticherete l’amore nella vostra vita quotidiana, e praticare l’amore significa non essere egoisti. Quante volte al giorno avete il desiderio di donare la ricchezza e abbondanza che possedete agli altri, inclusi coloro che hanno una relazione con voi? La capacità di donare agli estranei si sviluppa in seguito. Prima di tutto si dovrebbe praticare ahimsa con le persone vicine e, quando avrete imparato a donare con gioia, arriverà il momento in cui potrete dare senza alcuna riserva.
[…] Tutti i grandi uomini e le grandi donne che hanno vissuto su questa terra sono stati altruisti e senza desideri; hanno vissuto per servire e aiutare gli altri. Sapevano che l’unica via per la libertà è imparare a dare. Questa è la legge della vita: donate e lasciate andare. Continuate quindi a fare questo esperimento con voi stessi e, ogni volta che lo farete, vi accorgerete che state crescendo sempre di più. Infine la vostra crescita dovrebbe condurvi a uno stato così elevato che sarete liberi da ogni desiderio egoistico. Il desiderio di aiutare gli altri, di servirli e di servire la nazione o l’umanità: questi sono dei grandi desideri. Quando ogni piccolo desiderio sarà assorbito da quel grande desidero, allora la vostra vita sarà quella di un santo e scoprirete di essere diventati completamente diversi.
Una persona virtuosa vive veramente. Come può una persona che non sia sana o utile per sè stessa essere sana o utile verso gli altri? Chi soffre per se stesso non può amare gli altri e non può compiere azioni altruistiche. Queste persone si intrappolano da sole in un vortice: non riescono ad attraversare il pantano dell’illusione che sorge nella loro mente, nè ad andare oltre. Non riescono a elevarsi. Ma in tutte le grandi culture del mondo ci sono stati uomini straordinari che possono essere un esempio per voi. A volte sono stati crocifissi, uccisi, condannati o lapidati, ma sempre per il bene degli altri, mai per se stessi. Gli uomini meschini muoiono per se stessi e per i loro piccoli desideri; i grandi uomini muoiono perché vogliono servire l’umanità. Entrambi muoiono, ma c’è una differenza tra il loro morire e il loro vivere.
Brano Tratto da “L’Arte di Vivere con Gioia” di Swami Rama – pp. 21-22
–
Nell’anno 2025 ricorre il Centenario della nascita del nostro Maestro Swami Rama. Per ricordarlo e onorare i suoi insegnamenti, fino alla fine dell’anno leggeremo ogni mese alcuni brani dai suoi libri. A Giugno ci dedichiamo alla lettura di brani da “L’Arte di Vivere con Gioia”. Per maggiori informazioni sul Centenario, potete leggere qui.